Perchè è importante eseguire un controllo urologico periodico?
Sottoporsi a controlli urologi periodici è importante, soprattutto a partire dai 40 anni. La visita è la prima arma per diagnosticare precocemente e trattare tempestivamente patologie benigne e patologie tumorali, che sempre più spesso insorgono già dai 40 anni.
Ecco 5 sintomi da non trascurare:
– disturbi del basso apparato urinario (impossibilità a urinare nonostante lo stimolo, minzione frequente, urgenza a urinare, dolore durante la minzione, dolore in regione pelvica e lombare);
– ematuria o sangue nelle urine;
– deficit erettile;
– colica renale;
– incontinenza urinaria.
ECOGRAFIA PROSTATICA, cosa devi sapere?
E’ un esame importante, alleato fondamentale della prevenzione, perché permette ai medici di rilevare modificazioni della ghiandola prostatica in fase precoce, cioè difficilmente riscontrabili in una visita Urologica.
La popolazione maschile, in particolare dopo i 50 anni, dovrebbe sottoporsi a un’ecografia prostatica periodicamente per tenere sotto controllo la buona salute di una ghiandola che può generare problematiche lievi o neoplasie.
Ecco qualche dato AIRC: il cancro della prostata è uno dei tumori più diffusi nella popolazione maschile. Un uomo su 8 nel nostro Paese ha probabilità di ammalarsi di tumore della prostata nel corso della vita. La prevenzione può fare la differenza!