A cosa serve e come si esegue l’Ecocardiogramma?
L’ECG è un esame diagnostico non invasivo e indolore che permette allo specialista di valutare il buono stato di salute del cuore, osservando l’attività cardiaca su di uno schermo, attraverso l’applicazione di alcuni elettrodi sul corpo del paziente.
Presso Nervi medica è possibile eseguire l’ECG a riposo e l’ECG sotto sforzo.
ECG a riposo: si esegue con il paziente sdraiato sul lettino ed è utile a diagnosticare la presenza di aritmie, ischemia e/o infarto, sofferenza cardiaca, alterazioni delle cavità cardiache come le cardiomiopatie o altro.
ECG sotto sforzo: si esegue facendo compiere al paziente un piccolo sforzo fisico e registrando l’attività cardiaca proprio in quel momento. Serve a valutare il comportamento della pressione arteriosa, del ritmo cardiaco e l’eventuale comparsa di segni o sintomi di sofferenza cardiaca durante l’attività fisica.