L’ecografia delle vie urinarie è un esame diagnostico non invasivo, ampiamente utilizzato per valutare la salute di reni, vescica e, quando necessario, prostata e ureteri. Grazie alla tecnologia degli ultrasuoni, questo esame permette di visualizzare in modo dettagliato gli organi coinvolti, senza l’uso di radiazioni.
Quando è indicata l’Ecografia delle Vie Urinarie?
L’ecografia delle vie urinarie viene prescritta per:
- Individuare calcoli renali o vescicali;
- Valutare la presenza di cisti, masse o anomalie strutturali nei reni;
- Monitorare infezioni urinarie ricorrenti o croniche;
- Controllare il residuo urinario post-minzione (utile in caso di difficoltà a urinare o incontinenza);
- Escludere o diagnosticare disturbi come idronefrosi, ostruzioni o alterazioni prostatiche negli uomini.
Come si svolge l’esame?
L’esame è semplice e dura circa 15-20 minuti:
- Al paziente potrebbe essere richiesto di bere acqua prima della procedura, così da avere la vescica piena, utile per un’analisi più accurata.
- Viene applicato un gel conduttore sull’addome, che facilita il passaggio degli ultrasuoni attraverso i tessuti.
- Il medico utilizza una sonda che invia onde sonore per generare immagini in tempo reale degli organi esaminati.
Perché scegliere l’ecografia?
Si tratta di un esame sicuro, indolore e privo di effetti collaterali. Inoltre, è estremamente utile per una diagnosi precoce, che consente di prevenire complicanze e pianificare eventuali terapie.
In caso di sintomi come dolore ai reni, bruciore durante la minzione o infezioni urinarie frequenti, rivolgersi al medico per valutare la necessità di un’ecografia delle vie urinarie è il primo passo verso il benessere.
CONTATTI
Per prenotazioni o informazioni: 📞010 860 8477 – o Whatsapp al 📲 375 695 4018 – o CLICCA QUI e prenota online.